Vai al contenuto principale

Impostazioni dei cookie

Utilizziamo i cookie per garantire le funzionalita' di base del sito Web e per migliorare la tua esperienza online. Puoi configurare e accettare questi cookie e modificare le tue opzioni di consenso in qualsiasi momento.

Essenziali

Preferenze

Analisi e statistiche

Marketing

Visita il portale della partecipazione - Tutte le info su questo importante progetto cittadino

Aiuto generale

Read more about decidim028.

Cos'è un processo partecipativo?

A processo partecipativo è una sequenza di attività partecipative (ad esempio, prima compilando un sondaggio, poi formulando proposte, discutendole in riunioni faccia a faccia o virtuali e infine dando la priorità a esse) allo scopo di definire e prendere una decisione su un argomento specifico.

Esempi di processi partecipativi sono: un processo di elezione dei membri del comitato (in cui le candidature vengono presentate per la prima volta, poi discusse e infine si sceglie una candidatura), i budget partecipativi (dove le proposte sono fatte, valutate economicamente e votate con i soldi disponibili), un processo di pianificazione strategica, la stesura collaborativa di un regolamento o norma, la progettazione di uno spazio urbano o la produzione di un piano di politica pubblica.

Conferma

Prego accedere

La password e' troppo breve.

Condividi